Firmato per la prima volta il contratto per i dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese del settore
Nei giorni scorsi le Parti sociali Anaepa Confartigianato Edilizia Calabria, Casartigiani, CNA Costruzioni, CLAAI, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno siglato, dopo anni di attesa, il primo contratto collettivo regionale di lavoro dell’artigianato per il comparto edilizia.
Il nuovo contratto è volto al rilancio del settore, introducendo significative novità:
– valorizzazione della bilateralità, con un ruolo centrale di Edilcassa e Casse Edili;
– riconoscimento della figura del Mastro Formatore, per qualificare e trasmettere competenze;
– istituzione di un Tavolo Paritetico Permanente Regionale, per il confronto continuo tra le parti;
– impegni comuni su salute, sicurezza, legalità e lotta al dumping contrattuale, anche nelle filiere degli appalti.
Inoltre, in merito alla salute e sicurezza, l’accordo prevede l’introduzione dell’aliquota per il finanziamento degli RLST (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali).